Si può richiedere il Bonus vacanza 2023-24?
Sì, il bonus vacanze 2023 può essere richiesto dai contribuenti italiani che hanno la residenza fiscale in Italia e che rispettano i requisiti previsti dalla normativa.
Per poter usufruire del bonus vacanze 2023 è necessario avere un reddito inferiore a 40.000 euro all’anno, documentare le spese di soggiorno turistico effettuate all’interno del territorio nazionale e pagare tali spese con strumenti di pagamento tracciabili.
Inoltre, è necessario conservare le ricevute delle spese documentate e compilare il modello F24, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, per richiedere il credito d’imposta.
Tutte le strutture, regione per regione, dove poter prenotare la vostra vacanza con il Bonus vacanze 2023-24:
Bonus vacanze 2023 last minute: Lazio
Bonus vacanze 2023 last minute: Toscana
Bonus vacanze 2023 last minute: Basilicata
Bonus vacanze 2023 last minute: Campania


Bonus vacanze 2023- last minute: Veneto
Bonus vacanze 2023 last minute: Umbria
Bonus vacanze 2023 last minute: Liguria
Bonus vacanze 2023 last minute: Puglia


Bonus vacanze 2023 last minute: Calabria
Bonus vacanze 2023 last minute: Sicilia
Bonus vacanze 2023 last minute: Emilia Romagna


Bonus vacanze 2023-24 last minute: Lombardia
Bonus vacanze 2023 last minute: Valle D’Aosta


Bonus vacanze 2023-24 last minute: Abruzzo
Bonus vacanze 2023 last minute: Friuli Venezia Giulia
Bonus vacanze 2023 last minute: Trentino Alto Adige


Per ulteriori informazioni sul Bonus vacanze <LEGGI anche> Bonus vacanze 2023: come funziona e come richiederlo



