Machu Picchu è una delle attrazioni turistiche più famose del Perù e una delle sette meraviglie del mondo moderno. Situato a 2.430 metri di altitudine nella cordigliera delle Ande, questo sito archeologico rappresenta uno dei più grandi tesori dell’umanità e una meta imperdibile per chi visita il Perù.


Storia e significato
Machu Picchu fu costruito nel 15° secolo dall‘Imperatore Inca Pachacutec come residenza estiva per la famiglia reale e come centro cerimoniale. La città fu abbandonata poco dopo la conquista spagnola del Perù nel 1572 e rimase sconosciuta al mondo esterno fino alla sua scoperta nel 1911 da Hiram Bingham, un archeologo americano.


La città è composta da numerose costruzioni in pietra, tra cui palazzi, templi, case e terrazze agricole. Il sito è stato costruito con una precisione straordinaria, utilizzando tecniche di ingegneria avanzate per adattarsi perfettamente alla forma del terreno.
Questo sito rappresenta un esempio unico dell’architettura Inca e della loro conoscenza avanzata dell’astronomia, dell’idraulica e dell’agricoltura. La città era anche un importante centro cerimoniale, con numerosi templi dedicati ai diversi dei della religione Inca.


Perché visitare Machu Picchu?
Nel 1983, Machu Picchu è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO per la sua importanza storica, culturale e ambientale unica. Il sito rappresenta una delle più grandi meraviglie dell’umanità e un simbolo della cultura Inca. La visita a Machu Picchu è un’esperienza indimenticabile che consente di immergersi nella storia e nella cultura del Perù.


Come visitare Machu Picchu
Ci sono diverse opzioni per visitare Machu Picchu, tra cui il famoso Cammino Inca, un sentiero di 4 giorni che parte da Cusco e conduce fino al sito. Tuttavia, è anche possibile raggiungere Machu Picchu in treno o in autobus dalla città di Aguas Calientes.


È importante notare che i biglietti per visitare il sito sono limitati e venduti in anticipo, quindi è consigliabile prenotare con largo anticipo per evitare delusioni. Inoltre, ci sono orari stabiliti per l’ingresso al sito e le guide sono obbligatorie per visitare alcune aree.


LEGGI ANCHE Angkor Wat: il tesoro della Cambogia Phong Nha Ke Bang