Scommetto che anche voi come me non potete fare a meno dei vostri occhiali da sole? In ogni mio viaggio, che sia mare o montagna, li porto sempre con me! La mia non è solo una scelta di stile ma anche un confort per i mie occhi.
Infatti quando vai in vacanza è bene ricordarti di prendere gli occhiali da sole, possibilmente sostenibili e realizzati con plastica riciclata o speciale come l’Econyl o l’Hexetate, privilegiando una moda sostenibile in luogo della fast fashion.
Hai mai pensato a questa soluzione per le tue montature? Trovare occhiali realizzati in materiali eco – compatibili è più semplice di quanto tu possa credere, in quanto anche i principali brand del settore, si sono orientati ad una produzione ecosostenibile.
Moda sostenibile vs fast fashion
La moda sostenibile privilegia materiali riciclati e produzioni speciali a tutela dell’ambiente, in grado di rispettare condizioni di lavoro particolarmente attente alle persone e liberando i processi produttivi da elementi tossici o inquinanti.


La fast fashion, invece, promuove, il “tutto subito”: un capo o un accessorio, passa in pochissimi giorni dalla passerella alle vetrine, attraverso una produzione estremizzata che ha lo scopo di cogliere i vantaggi del trend del momento. Spesso, questo modo di agire porta ad una produzione poco attenta e poco curata che porta il prodotto a scadere in qualità e in caratteristiche. Tale modello non è compatibile con la moda eco-friendly.
I nuovi materiali plastici per occhiali da sole: 100% riciclo
Lo sai che tutti i materiali termoplastici sono riciclabili? A conferma di ciò, esistono aziende che propongono prodotti realizzati con plastiche particolarmente attente all’ambiente. E’ il caso dell’econyl o dell’hexetate, due materie prima innovative, rigenerate e rigenerabili.


Il primo è un materiale ottenuto interamente con delle poliammidi riciclate, ricavate da prodotti di recupero. Innovazione e produzione si coniugano per rispettare l’ambiente e sono molti gli occhiali da sole in econyl, un materiale resistente, duraturo e ancora riciclabile all’infinito.
Il secondo, invece, è un termoplastico che nasce dalla produzione in lastre, attraverso un processo produttivo libero da ftalati, da rilasci gassosi e da elementi nocivi all’ambiente e alla salute dell’uomo. Le caratteristiche di piena compatibilità con il settore dell’occhialeria, medicale, dei giocattoli, fa sì che sia molto apprezzato nell’ambito degli accessori moda. Anch’esso e riciclabile al 100%.


I migliori brand di occhiali da sole “green”
Non sai bene come scegliere gli occhiali da sole?
Se vuoi una vacanza ecosostenibile, non puoi certo rinunciare agli occhiali da sole “green” da portare con te in villeggiatura: conosci i migliori marchi del mercato?
- NAU!: azienda italiana leader della produzione di occhiali da sole in plastica, che utilizza materiali riciclati e riciclabili per fornire al cliente un prodotto dal rapporto qualità – prezzo fortemente competitivo. Design alla moda, lenti curate e montature trendy sono i tre aspetti principali che caratterizzano il brand.
- Proof Eyewear: la collezione propone montature per occhiali capaci di rispettare l’ambiente, grazie all’impiego di un acetato molto particolare che offre un’alternativa innovativa, biodegradabile e anallergica. Il “segreto” è una plastica che deriva dal cotone e, a volte, viene abbinata ad altri materiali come legno e alluminio (naturale il primo, riciclabile il secondo) per rendere l’occhiale da sole ancor più sostenibile.
- Parafina: ecosostenibilità ed etica rappresentano una mission per l’azienda spagnola, produttrice di occhiali eco-friendly utilizzando materiali plastici rigenerati e il cosiddetto silicone ecologico. Ogni occhiale prodotto vede l’impiego di almeno 3 bottiglie di plastica da recupero e di altri elementi riciclati. Inoltre, acquistando un loro prodotto puoi anche fare del bene. Infatti, sai che per ogni occhiale venduto l’azienda destina una percentuale del ricavato ad un loro progetto che ha lo scopo di garantire un percorso formativo ai bambini di alcune comunità in Sudamerica?


LEGGI ANCHE Costumi da bagno sostenibili 2022