ZeDay. Obiettivo zero emissioni: pare questo il diktat degli ultimi tempi. Le emissioni sono diventate una tematica ambientale non indifferente per il genere umano e il pianeta, poiché la loro natura solida, gassosa e liquida sta sviluppando nel tempo un notevole incremento dell’inquinamento atmosferico sulla Terra.
Per questo, ogni Paese industrializzato del mondo dovrebbe provvedere a prendere delle misure di controllo delle emissioni, organizzare eventi globali e giornate a tema per sensibilizzare le persone.


In Canada, il 21 di settembre del 2008 la CLC ( Climate Leadership Coalition), organizzò l’evento mondiale delle emissioni zero: la giornata ricorre ancora oggi ed è stata denominata ZeDay o Giornata Zero Emissioni. Gli obiettivi comuni di questo progetto sono di portare il pianeta a emissioni 0 di carbonio per un intero giorno e sensibilizzare le persone sui danni causati dalle diffusioni nocive che provengono dalle industrie, dallo smog delle auto e da scorretti stili di vita quotidiana.
Perché è importante ridurre le emissioni?
Un mondo con minori emissioni di CO2 sarebbe un luogo maggiormente pulito e libero da qualsiasi problema legato all’inquinamento atmosferico. E’ necessario informare le persone riguardo la riduzione dei combustibili fossili, pianificando anche giornate a tema, come lo ZeDay 2022. In questo giorno vengono organizzati eventi in diversi Paesi del mondo, dalla Finlandia al Canada, dalla Scozia agli Stati Uniti, volti ad educare le persone e le nuove generazioni a limitare l’utilizzo di combustibili inquinanti, una delle cause maggiori del forte impatto dei cambiamenti climatici a livello globale.


Ogni persona dovrebbe avere a cuore la salute del pianeta e soprattutto fare attenzione ad assumere un corretto atteggiamento quotidiano, volto alla riduzione dell’inquinamento ambientale e dei consumi, con la consapevolezza di orientarsi verso scelte più ecosostenibili e rispettose del clima. Per questo, le grandi organizzazioni mondiali, associazioni e governi, sono impegnati a progettare eventi tematici nelle scuole, nelle comunità e nelle città durante lo ZeDay 2022. Dopotutto, un importante politico ambientalista di nome Al Gore ha riassunto al meglio il dilemma dell’inquinamento ambientale moderno in una sola frase: “Se non sei parte della soluzione, allora sei parte del problema. Fai la tua parte”.
Eventi importanti per il Zeday 2022
Durante il giorno dello ZeDay, sin dal 2008 in Canada e altrove, sono stati organizzati degli eventi “trasversali” per sensibilizzare i ragazzi non solo sul tema dell’inquinamento atmosferico dovuto alle emissioni di CO2. Per questo sia nel 2017, sia nel 2018, le scuole finlandesi hanno festeggiato lo ZeDay nelle giornate del 20 e 21 settembre, prevedendo numerosi concorsi a tema ambientale, come l’evento “Facciamo le cose più alla moda”. Anche nel 2022 in Finlandia, verrà organizzato lo ZeDay in diversi contesti come le scuole e i luoghi di lavoro, per coinvolgere più persone e orientarle alle zero emissioni entro il 2030. Un obiettivo al quale molti stanno puntando sarebbe quello di estendere la giornata dello ZeDay a più Paesi del mondo possibili, come anche l’Italia, la quale è coinvolta solo marginalmente e non ha ancora iniziative riconosciute in tal senso.
ZeroCo2: che cos’è?


ZeroCO2 è una società che ha creato un originale e-commerce per combattere la deforestazione mondiale, una delle più grandi conseguenze del cambiamento climatico. Lo shop online si impegna a vendere degli alberi che possano essere comprati dagli utenti e nuovamente piantati da agricoltori specializzati nella riforestazione, i quali fanno parte di comunità che hanno bisogno di un sostentamento economico e alimentare. Grazie alle loro azioni e all’acquisto degli utenti, moltissime foreste saranno ripopolate dagli alberi, veri protagonisti per combattere in parte il difficile mutamento climatico e le emissioni di carbonio.
Ora fai la tua mossa…. scegli il tuo albero da piantare!!
LEGGI ANCHE La Giornata mondiale delle Api Angkor Wat. Il tesoro della Cambogia



