La Finlandia è un paese che si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità. La natura incontaminata e le risorse naturali abbondanti del paese sono stati sempre una fonte di ispirazione per gli sforzi ambientali finlandesi.
La Finlandia è stata una delle prime nazioni a sviluppare una strategia nazionale per la sostenibilità e ha continuato a investire in tecnologie pulite e fonti di energia rinnovabili come l’energia eolica e solare. Il paese è anche un leader mondiale nello sviluppo della bioenergia, utilizzando la biomassa per produrre energia pulita e ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
La Finlandia è anche impegnata nella protezione della biodiversità e nella conservazione delle foreste. Il paese ha una lunga tradizione di gestione sostenibile delle foreste e ha stabilito un sistema di certificazione forestale per garantire che i prodotti legnosi finlandesi siano stati raccolti in modo sostenibile.


Cosa vedere in Finlandia?
La Finlandia offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, sia per gli amanti della natura che per quelli della cultura e della storia. Ecco alcune delle principali attrazioni che vale la pena visitare in Finlandia:
- Parco nazionale di Pallas-Yllästunturi: situato nella regione Lapponia finlandese, questo parco offre una vasta gamma di attività all’aria aperta, tra cui escursioni in slitta trainata da cani, escursioni in motoslitta e sci di fondo.
- Lago Inari: situato nella regione della Lapponia finlandese, questo lago è famoso per le sue isole e per la bellezza del paesaggio circostante. Si può fare una gita in barca o in canoa per ammirare la natura del lago.
- Rovaniemi: la città più a nord della Finlandia, famosa per essere la “città ufficiale” del Babbo Natale. Qui si può visitare il Santa Claus Village, dove incontrare il Babbo Natale e fare un giro nella sua fabbrica di giocattoli.


- Helsinki: la capitale finlandese, famosa per la sua architettura, i musei e i negozi. Tra le attrazioni principali ci sono la Cattedrale di Uspenski, il Palazzo del Parlamento, il Mercato del Pesce e il Museo Nazionale.
- Archipelago Sea National Park: situato lungo la costa occidentale della Finlandia, questo parco nazionale è un’area protetta di isole e isolotti, famosa per le sue spiagge, le rocce affacciate al mare e la vita selvatica.
- Turku: la città più antica della Finlandia, situata lungo il fiume Aura. Turku è famosa per la sua architettura medievale, tra cui la Cattedrale di Turku e l’Arcivescovado, e per il suo Museo Nazionale della Finlandia Occidentale.


- Lapland: la regione più settentrionale della Finlandia, nota per la bellezza del paesaggio e la vita selvatica, tra cui renne e alci. La Lapponia è anche famosa per le attività all’aria aperta come il safari in motoslitta e l’escursione in slitta trainata da renne.
- Parco Nazionale di Syöte: situato nella regione della Finlandia settentrionale, questo parco nazionale offre una vasta gamma di attività all’aria aperta, tra cui escursioni a piedi, in mountain bike e sci di fondo.
Come spostarsi in Finlandia?
La Finlandia è anche un leader nella promozione della mobilità sostenibile, con una rete di trasporti pubblici efficiente e una forte enfasi sull’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi come biciclette e veicoli elettrici. Il paese sta anche investendo in tecnologie di trasporto avanzate, come il trasporto ferroviario a idrogeno e l’utilizzo di droni per la consegna di pacchi.


In Finlandia ci sono diverse opzioni per spostarsi, tra cui:
- Treni: il servizio ferroviario finlandese è efficiente e copre gran parte del paese.
- Autobus: ci sono molte compagnie di autobus che offrono servizi nazionali e internazionali.
- Aereo: ci sono diversi aeroporti in Finlandia, con voli nazionali e internazionali.
- Auto: è possibile noleggiare un’auto o utilizzare il servizio di car sharing.
- Bicicletta: le città finlandesi sono generalmente ciclabili e ci sono molti percorsi ciclabili.
- A piedi: per esplorare le città e i paesaggi naturali, camminare è un’ottima opzione.
Dove dormire in Finlandia?
Inoltre, la Finlandia è un esempio di come un paese possa sviluppare la sostenibilità anche nel settore dell’edilizia e del turismo, in cui si è sviluppato una cultura dell’edilizia a basso consumo energetico e dell’uso di materiali ecocompatibili.
Hotel Kultahovi a Rovaniemi: questo hotel è stato certificato come hotel “Green Key” e si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale attraverso pratiche sostenibili come l’utilizzo di elettrodomestici a basso consumo energetico.
Hotel Levi a Levi: Questo hotel è stato premiato con il “Ecolabel” e utilizza l’energia solare, il riscaldamento geotermico e un sistema di raccolta dell’acqua piovana per ridurre il suo impatto ambientale.
Original Sokos Hotel Vaakuna a Jyväskylä: questo hotel si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale attraverso pratiche sostenibili come il riciclaggio.


Scandic Hotel Simonkenttä a Helsinki: questo hotel è stato premiato con il “Ecolabel” e utilizza l’energia solare e apparecchi ad alta efficienza energetica per ridurre il suo impatto ambientale.
Hotel Kumpeli a Kuusamo: questo hotel è situato nel cuore della natura e si impegna a preservare l’ambiente circostante attraverso pratiche sostenibili come il riciclaggio e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
In generale, la Finlandia è un paese che ha saputo creare un equilibrio tra sviluppo economico e protezione dell’ambiente, dimostrando che la sostenibilità può essere una priorità in una società moderna e progredita.
In conclusione, la Finlandia è un esempio di come un paese possa attuare politiche ambientali efficaci, che vanno dalla produzione di energia pulita alla gestione delle foreste, dalla mobilità sostenibile all’edilizia ecosostenibile, dimostrando che la sostenibilità può essere una priorità per una società moderna e progredita.