packaging natalizi

Packaging natalizi sostenibili: 5 idee originali per un Natale green

Un Natale “green” non deve essere per forza un concetto incarnato unicamente nel regalo da fare, ma è possibile dare un tocco di “riciclo” anche al packaging, pur sostenendo eleganza e classe. Ci sono imballi che provengono da una filiera certificata, altri che è possibile recuperare in casa, “riciclando” non tanto i doni, ma le carte da regalo. Ecco 5 idee originali per incartare i regali di Natale in modo ecosostenibile e rispettoso dell’ambiente.

packaging natalizi
packaging natalizi

Packaging natalizi con fogli di giornale

Talvolta le migliori soluzioni sono già davanti a noi. Usa la fantasia, quindi. Puoi incartare dei regali utilizzando dei fogli di giornali quotidiani oppure di riviste, sia per confezionare regali piccoli, ma anche quelli più grandi. Addirittura, potresti pensare di utilizzare della colla, dei punti metallici e del nastro adesivo per confezionare una calza della Befana con i ritagli di giornale, ritagliandoli nella forma stilizzata di un calzettone.

Packaging natalizi con i vecchi incarti e confezioni regalo

Quando ricevi un regalo non gettare via l’incarto perché potrebbe tornarti utile per incartare qualcosa d’altro da regalare. Inoltre, puoi anche recuperare il fiocco. E se la carta fosse rovinata, potresti ridonarle vita con una passata di ferro da stiro appena tiepido, stendendo un fazzoletto sopra alla parte increspata.

packaging natalizi
packaging natalizi

Un’altra idea riguarda l’impiego di portauova per regalare dei dolcetti fatti in casa, caramelle o cioccolatini: una bella verniciata della parte esterna (basta una bomboletta spray di vernice a base acqua, priva di solventi) e il gioco è fatto. Anche il vetro è un materiale amico per i packaging natalizi sostenibili: se decidi di regalare delle confetture, salse, marmellate, piccoli dolcetti, recupera un vecchio vasetto di vetro con coperchio, riempilo e apponici una bella etichetta decorativa.

idee per un packaging ecologico

Con rotoli di carta riciclata o prodotta da una filiera sostenibile, con marchio FSC

Tra le moltissime proposte di rotoli di carta regalo, per un Natale green scegli quelli che specificano nell’etichetta un metodo di produzione ecologico e rispettoso dell’ambiente, grazie alla certificazione FSC. Tale riconoscimento internazionale è specifico per il settore cartario e dei prodotti derivanti dalla lavorazione del legno e dalle foreste: la sigla testimonia una corretta gestione forestale e una corretta filiera di produzione e stoccaggio.

packaging natalizi
packaging natalizi

La carta con i semi da piantare

Ecco il packaging natalizio eco friendly per eccellenza. Esiste una carta che è ecologica, sostenibile e biodegradabile. Non solo rispetta l’ambiente circostante, ma viene pure realizzata senza l’ausilio di elementi chimici. Inoltre, se gettata nella terra, è in grado di smaterializzarsi e far nascere una piccola piantina. Con questa tipologia di carta è possibile dare origine a un germoglio, dando così la massima espressione di incarto green, ponendo la massima attenzione all’ambiente. Questo genere di packaging natalizio risulta consigliabile per il confezionamento di piccole idee regalo, dato che in genere l’incarto è tendenzialmente di forme e dimensioni contenute.

Packaging natalizi con tessuti di recupero

Se ami cucire, ecco alcune idee. Ti spieghiamo come incartare i regali in modo eco friendly: utilizza dei vecchi stracci o dei tessuti usati. Una volta lavati potresti confezionare una borsa nella quale introdurre un regalo di Natale. Oltre al contenuto, verrà apprezzato anche il tuo lavoro e la borsetta potrà essere utile per riporre piccoli oggetti, utensili da cucina o alcuni prodotti della spesa.

LEGGI ANCHE Il sughero: l’eccellenza per il sostenibile

Alessia

Alessia Porelli è la fondatrice di VacanzeSostenibili.com e una travel blogger esperta di comunicazione e marketing, creazione di contenuti, strategie SEO, recensioni di prodotti, digital marketing e influencer. Grazie alla sua passione per la natura e i viaggi, lavora per promuovere un turismo sostenibile e consapevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *