Vuoi organizzare vacanze sostenibili con i tuoi amici, in coppia o con la tua famiglia, immersi nel totale benessere e relax? Ecco alcune mete italiane che potrebbero fare al caso tuo!


L’ecosostenibilità rappresenta la scelta preferita dei molti turisti che prediligono progettare le loro vacanze in località in cui è possibile stare a contatto con la natura, privilegiando servizi etici e a favore del territorio. L’intento dei viaggiatori è distaccarsi totalmente dalla routine quotidiana per affrontare nuove esperienze e magari risparmiare dal punto di vista economico, pur rispettando l’ambiente e le biodiversità.


L’Italia è sicuramente il Paese ideale per programmare le vacanze sostenibili 2022, grazie alla presenza di diverse strutture ecosostenibili presenti ovunque. Mi permetto di suggerire tre opportunità: il Trentino Alto Adige, la Sardegna e la Puglia in cui sono presenti hotel e residence con servizi improntati verso la sostenibilità ambientale, senza rinunciare alle comodità, al benessere e al divertimento.
Vacanze sostenibili 2022 al “Tauber’s Biovital Hotel di San Sigismondo” in Val Pusteria
Il Tauber’s Biovital Hotel è un’ottima struttura per famiglie e per amanti della montagna situata nei pressi di Chienes in Val Pusteria. L’albergo segue una filosofia naturale, sana e biologica, offrendo un alloggio raffinato, con servizi totalmente ecosostenibili integrati col territorio circostante: per questo viene definito bio hotel.


La cucina sceglie prodotti bio a Km zero, ideali anche per chi ha intolleranze alimentari, senza rinunciare a menù gustosi e di qualità. Le camere sono realizzate e arredate con materiali naturali come il legno o altri di recupero, tessuti non trattati, profumi locali, prodotti e accessori privi di sostanze chimiche.
trentino alto adige trentino alto adige
L’albergo permette di rilassarsi in un’area wellness che utilizza elementi alpini. Molto consigliati sono i trattamento SPA eseguiti con unguenti naturali, tra cui l’estratto dal pino mugo. Il Tauber’s Biovital Hotel propone anche attività che portano il turista a conoscere il territorio, attraverso escursioni nei pressi di San Sigismondo oppure spostamenti verso altre mete in Val Pusteria.
Vacanze sostenibili al “Sardinna Antiga” in Sardegna
I “pinnettu” del prezioso bio villaggio di Sardinna Antiga tra Olbia e Nuoro, sono piccole abitazioni ecosostenibili in cui è possibile pernottare in occasione di una bellissima vacanza in Sardegna. Sardinna Antiga offre alloggi originali tra le capanne nuragiche, con servizi sostenibili dalla cucina alle camere. Infatti, le aree sono interamente create con materiali biologici e naturali, come il legno, il sughero, la pietra, la terracotta e tessuti realizzati a mano.
sardegna 2022 sardegna mare
Inoltre, in alcune zone comuni è vietato l’uso di smartphone per limitare l’inquinamento elettromagnetico. Nei pressi del villaggio è possibile programmare gite culturali o alla scoperta di spiagge incontaminate e calette meravigliose in cui fare e il bagno e rilassarsi. Intorno alle strutture sono presenti circa sette ettari di vigneti e oliveti, un’area ideale per vivere i servizi di equitazione, windsurf, vela, sub e noleggio biciclette (anche elettriche).
Vacanze sostenibili 2022 al “Le dieci porte di Martina Franca” in Puglia
Mare, cucina, paesaggio e i trulli, strutture ecosostenibili per antonomasia in cui è possibile anche alloggiare per vivere una vacanza sostenibile e indimenticabile. Infatti, il complesso Le dieci porte a Martina Franca, situato a pochi km di distanza da Alberobello, è caratterizzato da abitazioni con camere, bagni e cucine all’interno di queste strutture tipiche e antiche, peculiarità del panorama pugliese.
puglia puglia mare
Le abitazioni sono completamente ristrutturate, ma è stata mantenuta interamente la struttura originale e oggi vi è la possibilità di pernottare uno o più giorni, sfruttando anche i servizi della cucina locale direttamente nel trullo scelto.


Sostare in una abitazione del complesso de Le dieci Porte permette di godere interamente del paesaggio pugliese, organizzando un soggiorno ecosostenibile e completamente immerso nella natura, nel completo rispetto dell’ambiente, delle tradizioni e soprattutto degli ospiti.
LEGGI ANCHE Gli hotel ecosostenibili in Italia Vacanze sostenibili con i bambini



